IV PARTE: Igiene intima maschile APPARATO GENITALE MASCHILE Se l’igiene intima femminile è più spesso…
maggiori informazioniIII PARTE: Detersione intima DETERSIONE INTIMA DELLA DONNA IN ETA’ FERTILE In base alle considerazioni…
maggiori informazioniII PARTE: L’ecosistema vaginale L’apparato genitale femminile è un organo aperto ai contatti interno-esterno, quindi…
maggiori informazioniI PARTE: Introduzione L’igiene intima un tempo era intesa solo come pulizia; oggi, con l’ampliamento…
maggiori informazioniVII PARTE: PROGRAMMA PREVENTIVO La prevenzione avviene attraverso il controllo e l’eventuale correzione di fattori…
maggiori informazioniVI PARTE: INDAGINI STRUMENTALI Il riscontro diagnostico strumentale è d’obbligo poiché consente di porre una…
maggiori informazioniV PARTE: METODICHE DI VALUTAZIONE Esistono numerose metodiche di valutazione per la cellulite.In medicina estetica,…
maggiori informazioniIV PARTE: STADIAZIONE CLINICA Dal punto di vista istopatologico si distinguono quattro momenti evolutivi:
maggiori informazioniIII PARTE: Pannicolopatia edemato – fibrosclerotica e Adiposità distrettuale In occasione del sesto Congresso Nazionale…
maggiori informazioniI PARTE: DISTRIBUZIONE RAZZIALE E DIFFERENZE CUTANEE Ogni qualvolta si discute di questioni razziale, si…
maggiori informazioni