VOGLIO UNA BELLE PURIFICATA!
L'organo che per primo ci prolegge dai fattori esterni, tra cui l'inquinamento e le polveri sottili, deve essere curato in modo corretto e continuativo, per il benessere di tutto il nostro organismo: i consigli degli esperti e i prodotti da provare.
POLVERI SOTTILI ED EPIDERMIDE
Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell'Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, ha esposto infatti i rischi a cui la pelle va incontro per colpa dell'inquinamento.
CURARE LA PELLE IN GRAVIDANZA
Per alcuni mesi la pelle diventa più elastica e morbida, ma ci sono anche inestetismi che rischiano di essere definitivi: sempre meglio prevenire.
COUPEROSE E ROSACEA: FACCIAMO CHIAREZZA
Molto spesso confusi tra loro e troppo semplicisticamente trattati come “sintomi”, questi due disturbi cutanei meritano senza dubbio un approfondimento. Ecco quindi che in questo articolo il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO, entra nel merito delle rispettive caratteristiche, delle cause e naturalmente delle differenze.
ELIMINARE I PELI SUPERFLUI
Epilazione e depilazione sono un fulcro importante dell'estetica femminile e che attualmente interessa anche il sesso maschile. Risolvere "definitivamente" o ritardare il più a lungo possibile la ricomparsa dei peli superflui è una promessa allettante, ma bisogna conoscere bene la pelle e i suoi annessi piliferi per selezionare la metodica più indicata alle diverse esigenze.
A OGNI AREA CUTANEA I COSMETICI PIÙ ADATTI
Quando si tratta della pelle del corpo, tutto diventa più generico. Non è come per il viso, per il quale più per convenzione che per convinzione il consumatore ha preso atto che il prodotto idratante per il collo non può essere lo stesso che usa per il contorno oculare. Anche il resto del corpo avrebbe, invece, bisogno di maggiori attenzioni e non solo nei periodi in cui la pelle corporea è più esposta all’ambiente, ma sempre e durante tutto l’anno
SCOPRI IL COLLO
Tonico e affusolato, è il dettaglio sensuale che fa la differenza con gli abiti da sera e durante la bella stagione.
«I muscoli di sostegno del collo sono meno resistenti di quelli del viso e la pelle, sottile e povera di ghiandole sebacee, è più esposta alle aggressioni esterne e spesso bistrattata dalle cattive posture, come quelle indotte dall'uso di smartphone e tablet», spiega il dermatologo e cosmetologo Leonardo Celleno.
DOCCIA O BAGNO? IL METODO PER 'SALVARE LA PELLE' SENZA SBAGLIARE
L'esperto spiega quali sono le esigenze dell'epidermide con il cambio di stagione
Con il cambio di stagione e di temperature anche la pelle va incontro a esigenze e bisogni differenti, specialmente per quanto riguarda l’idratazione. Se durante l’inverno il freddo ha messo a dura prova la pelle, di per se più secca e con maggiore richiesta di protezione e nutrimento, con le belle giornate servono acqua e sostanze antiossidanti. Ma è importante anche scegliere bene i detergenti e la modalità con cui ci laviamo perché a volte si rischia di danneggiare la cute. Ecco i consigli dell’esperto.
UNGHIE GEL, ISTRUZIONI PER L’USO
Cosa sono, i miti da sfatare, le tendenze manicure, il costo etc
Delle unghie gel si è scritto e detto di tutto. Che siano nocive, che non siano eleganti (perché troppo spesse), che si tolgano con difficoltà. Ma il fenomeno delle unghie gel (perché è di questo che si tratta in verità) non accenna ad arrestarsi e le ricerche su google.com si moltiplicano. Abbiamo deciso così di compilare un manuale d’uso delle unghie gel. Svelando, nel dettaglio, tutte le loro qualità e gli svantaggi che tale manicure comporta.
TUTTE PAZZE PER IL COLLAGENE
E non a torto perché "l'architetto della pelle" fa meraviglie contro rughe e perdita di definizione
Biologicamente è una proteina. Ma una proteina "bellissima" visto che gioca un ruolo chiave nella giovinezza della pelle. «Molto nel nostro organismo, dai tendini fino ai denti, è fatto proprio di collagene» commenta il professor Leonardo Celleno, dermatologo a Roma e presidente dell'Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO). «È così anche per la pelle dove il collagene ha il prezioso compito di assicurare sostegno e resistenza». In parole povere di preservare compatta e tonica la cute, prevenendo la comparsa di rughe e cedimenti.
IDRATAZIONE
Per mantenere la bellezza della pelle
La presenza d’acqua nei tessuti cutanei è uno tra i fattori più importanti per il mantenimento del buono stato e della bellezza della pelle. Plasticità, morbidezza e turgore vengono garantiti da una buona condizione di idratazione. L’integrità dell’epidermide, intesa come citoarchitettura, e la coesione dei cheratinociti nei diversi strati del corneo (grazie ai lipidi epidermici - Corpi di Odland), garantisce la funzionalità della barriera cutanea. Numerosi altri parametri sono coinvolti nel processo di mantenimento del giusto livello di idratazione, come ad esempio la presenza del Fattore Naturale di Idratazione (NMF – Natural Moisturizing Factor).