SCCS/1672/24 – Opinion – Versione finale del 27 marzo 2025
Il Benzophenone-1 (CAS No. 131-56-6, EC No. 205-029-4) è un ingrediente utilizzato in diversi prodotti cosmetici, sia leave-on (ovvero che non richiedono risciacquo) che rinse-off (da risciacquare), per la sua capacità di assorbire e disperdere le radiazioni ultraviolette proteggendo così le formulazioni cosmetiche dai possibili danni causati dai raggi UV.
Al momento, il benzophenone-1 o BP-1 non è disciplinato dal Regolamento sui prodotti cosmetici (CE) n°1223/2009.
La Commissione Europea ha richiesto al Comitato Scientifico per la Sicurezza dei Consumatori (SCCS) una valutazione sulla sicurezza della sostanza, anche in relazione alle sue potenziali proprietà di interferente endocrino.
Alla luce dei dati forniti (compresi due nuovi studi di mutagenicità/genotossicità presentati all’ECHA per il fascicolo di registrazione REACH), l’SCCS ritiene che il Benzofenone-1 non è sicuro se utilizzato come stabilizzante della luce nei prodotti cosmetici fino a una concentrazione massima del 2% per i seguenti motivi:
- I dati disponibili indicano un potenziale di genotossicità del Benzofenone-1;
- Le evidenze valutate dall’SCCS dimostrano che il BP-1 è una sostanza endocrino-attiva a causa della chiara dimostrazione di attività estrogenica e di una debole attività antiandrogena sia in vitro che in vivo, e di una potenziale attività contro la funzionalità tiroidea in vitro;
L’SCCS è disponibile ad effettuare una nuova valutazione a supporto dell’utilizzo sicuro del Benzofenone-1 nei prodotti cosmetici quando riceverà un nuovo mandato per svolgere tale attività (alla luce di nuovi dati.
Per saperne di più: https://health.ec.europa.eu/document/download/1161e3b7-8e52-47d8-9153-54433fa0d7fe_en?filename=sccs_o_293.pdf
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀Redazione AIDECO
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀In collaborazione con la Dr.ssa B. Basso, cosmetologa