RAPEX
INTRODUZIONE:
La sicurezza generale dei prodotti immessi sul mercato è garantita dalla normativa comunitaria che tutela in maniera elevata e uniforme la salute e la sicurezza dei consumatori. L’Unione europea (UE) ha istituito un sistema di allarme rapido per i prodotti che presentano un rischio grave (RAPEX - The Rapid Alert System for Non-Food Products), nonché disposizioni che consentono di ritirare dal mercato i prodotti che possono minacciare la salute e la sicurezza dei consumatori. I prodotti alimentari e farmaceutici sono garantiti da altri sistemi d'intervento.Il sistema di allarme rapido RAPEX è gestito dalla Commissione europea, la quale può adottare provvedimenti di emergenza in collaborazione con gli Stati membri, conformemente all’Articolo 13 della presente Direttiva. La Commissione promette inoltre di istituire, fra le autorità degli Stati membri competenti per la sorveglianza del mercato dei prodotti di consumo, una rete europea per la sicurezza dei prodotti mirante a potenziare la collaborazione tra tali autorità nonché gli scambi di informazioni e di competenze.Nel caso di prodotti che presentino un grave rischio, tale da richiedere un intervento rapido, gli Stati membri informano immediatamente la Commissione sui provvedimenti adottati tramite il sistema RAPEX per lo scambio rapido di informazioni fra gli Stati membri e la Commissione.In caso di utilizzazione del sistema RAPEX, gli Stati membri devono notificare alla Commissione le seguenti informazioni minime:le informazioni che individuano il prodotto;la descrizione del rischio che comporta il prodotto e gli studi esistenti per valutarlo;le misure già adottate;le informazioni sulla distribuzione del prodotto nei paesi destinatari.A livello comunitario la Commissione può inoltre approvare interventi rapidi se viene a conoscenza di un grave rischio provocato da un prodotto. Dopo aver consultato gli Stati membri essa può adottare decisioni di validità di un anno, rinnovabile per ulteriori periodi della stessa durata. In alcuni casi tali decisioni stabiliscono il divieto di esportare il prodotto in questione.
IN QUESTA SESSIONE VENGONO RIPORTATI I DATI ESTRAPOLATI DAL SISTEMA RAPEX SETTIMANALMENTE, PER QUANTO SI RIFERISCE ALLA CATEGORIA DEI PRODOTTI COSMETICI ED AFFINI.
Verranno inoltre pubblicati alcuni documenti di elaborazione statistica che riportano mensilmente ed annualmente i dati generali riferiti ai singoli paesi membri quante e che tipo di misure adottate per prodotto cosmetico e per stato coinvolto).
Per poter visualizzare i report completi, si rimanda al sito della Commisione Europea: