In questa sezione si trovano le opinioni pubblicate periodicamente dai Comitati Scientifici, che operano in seno all’Unione Europea: si tratta di pareri vincolanti per i governi nazionali membri e sono frutto di consultazioni pubbliche alle quali contribuiscono, con ricerche approfondite, centri di ricerca, universita’ e organismi internazionali di natura scientifica da ogni parte d’europa. I dati raccolti vengono poi trasmessi ai comitati competenti i quali provvedono a renderli pubblici e ad esprimere le loro conclusioni finali.
I comitati preposti sono: il Comitato Scientifico per la Sicurezza del Consumatore (SCCS), il Comitato Scientifico per i Rischi Sanitari, Ambientali ed Emergenti (SCHEER).
Le indagini scientifiche mirano a valutare l’impatto sulla salute dei consumatori e sull’ambientedi sostanze chimiche e naturali, utilizzate in cosmetologia, in medicina, nell’industria alimentare, nei beni di consumo, etc.
Di seguito troverete evidenziate le conclusioni e le novita’ che riguardano le sostanze utilizzate in ambito dermo-cosmetologico.
Per approfondire l’argomento clicca qui
DEADLINE PER I COMMENTI
-
The safety of Aluminium in cosmetic products - Submission II - SCCS/1613/19 - 30-31 Ottobre 2019 - Aperto ai commenti fino al 17 Febbraio 2020
-
Zinc Pyrithione (ZPT) - Submission III - SCCS/1614/19 - 13 Dicembre 2019 - Aperto ai commenti fino al 24 Febbraio 2020
SCHEDE INFORMATIVE SCIENTIFICHE
-
Gli orientamenti del SCCS per la valutazione della sicurezza dei nanomateriali nei prodotti cosmetici - (Documento originale in lingua inglese) - Ottobre 2019
-
Finora nessun rischio per la salute attenua il futuro radioso delle luci LED - (Documento originale in lingua inglese) - Dicembre 2018
-
Note orientative del SCCS sulla sperimentazione e sulla valutazione della sicurezza degli ingredienti cosmetici - 10a revisione - (Documento originale in lingua inglese) - Novembre 2018
-
Il peso del processo dimostrativo - (Documento originale in lingua inglese) - Novembre 2018