BIOSSIDO DI TITANIO IN NANOFORMA PRESENTE NEI PRODOTTI SOLARI
BIOSSIDO DI TITANIO IN NANOFORMA PRESENTE NEI PRODOTTI SOLARI
SCCS/1516/13 - 22 Luglio 2013 - revisione del 22 Aprile 2014
Il crescente uso di sostanze chimiche in forma di nanoparticelle, i cosiddetti nanomateriali, utilizzati come ingredienti in una vasta gamma di prodotti di consumo, ha indotto il Comitato Scientifico per la Sicurezza dei Consumatori ad effettuare una nuova valutazione della sicurezza per la salute di un certo numero di sostanze, tra cui il biossido di titanio (TiO2).
Leggi tutto: BIOSSIDO DI TITANIO IN NANOFORMA PRESENTE NEI PRODOTTI SOLARI
SILICE IN NANOFORMA, SILICE IDRATATA E SILICI MODIFICATE IN SUPERFICIE
SILICE IN NANOFORMA, SILICE IDRATATA E SILICI MODIFICATE IN SUPERFICIE
SCCS/1545/15 - 20 Marzo 2015 - revisione di 29 Settembre 2015
a cura del dr. Qasim Chaudhry, vicepresidente del comitato scientifico della sicurezza dei consumatori e presidente del gruppo di lavoro sui nanomateriali nei prodotti cosmetici
Recentemente la Commissione europea ha chiesto al comitato scientifico indipendente della sicurezza dei consumatori (CSSC) di formulare un parere sulla sicurezza della silice in nanoforma, della silice idratata e delle silici modificate in superficie, come la silica silylate e la silica dimethyl silylate. Questi nanomateriali vengono utilizzati in prodotti cosmetici da applicare o sciacquare per capelli, pelle, labbra, viso e unghie.
Leggi tutto: SILICE IN NANOFORMA, SILICE IDRATATA E SILICI MODIFICATE IN SUPERFICIE