TEEN BEAUTY
Redazione AIDECO
Les Nouvelles Esthetiques, febbraio 2021, pg 13-15
Dalla pubertà alla senescenza sono numerosi i cambiamenti che si verificano nell'organismo con il passare del tempo e anche la pelle manifesta peculiarità che la caratterizzano anno dopo anno. Proprio per queste molteplici esigenze che l'organo cutaneo richiede nel corso della sua evoluzione, i prodotti cosmetici da utilizzare sono specifici e mirati alle esigenze di ogni particolare fascia di età.
OTTIMIZZARE LE COMPETENZE DI UN CENTRO DI ESTETICA È "BEAUTY MANAGEMENT"
Redazione AIDECO
Les Nouvelles Esthetiques, ottobre-novembre 2020, pg 14-20
Un programma personalizzato è oggi il primum movens per ogni servizio da erogare: assecondando le priorità e l'unicità di ogni individuo.
DEODORANTE
Redazione AIDECO
Cosmethic Technology, settembre-ottobre 2020, pg 74-76
A chi non è mai capitato di sentirsi in imbarazzo perché non “profumati” abbastanza, soprattutto in determinate circostanze? E quante volte si è desiderato avere un deodorante a portata di mano subito prima di un incontro, che fosse di carattere personale, di lavoro o altro? A differenza degli animali, che utilizzano il proprio odore come sistema di comunicazione, la specie umana ha ormai perso la capacità di utilizzo dell’odore corporeo come strumento di indagine ambientale e interpersonale, e non lo gradisce affatto, se non all’età neonatale dove l’odore della madre è un fondamentale elemento di riconoscimento da parte del neonato.
DAI SOCIAL MEDIA ALLE APPLICAZIONI DI ULTIMA GENERAZIONE
Redazione AIDECO
Kosmetica, ottobre 2020, pg 38-51
Il mondo del digitale è in continua espansione e l’innovazione tecnologica in tal senso si sta integrando sempre di più con la quotidianità, trasformando totalmente le abitudini, i rapporti interpersonali e, non ultimo, il modo di comunicare.
LA COSMETICA SI TINGE DI VERDE E DI BIOTECH
Redazione AIDECO
Cosmetic Technology, luglio/agosto 2020, pg 60-62
Quando si valuta la "naturalità" di un cosmetico, l’associazione con gli estratti delle piante è intuitiva, anche se l’accezione è in effetti in via di grande trasformazione. Basti ricordare il grande e attuale tema della sostenibilità, che non si limita alla scelta degli ingredienti o dei packaging ecosostenibili, ma che valuta l’intero ciclo di vita di un prodotto di consumo nel suo insieme e calato nel contesto delle attività umane.
ESTATE 2020: I CONSIGLI DEL DERMATOLOGO
Redazione AIDECO
BeautyPlan, giugno/luglio 2020, pg 54-57
«Coloro che non vogliono rinunciare al make-up, possono optare per BB o CC cream colorate»
Vediamo insieme al professor Leonardo Celleno, responsabile dell'Unità Operativa di Dermatologia Complesso Associato Columbus Università Cattolica Roma e presidente AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia), quali sono i consigli da dare alle clienti anche in base alle diverse tipologie di pelle.
“LE NOSTRE MANI AI TEMPI DEL COVID-19: PROTAGONISTE INCONSAPEVOLI”
Redazione AIDECO
Natural1, giugno 2020, pg 34
AIDECO spiega come detergere igienizzare e proteggere la pelle delle mani, diversa dal resto del corpo.
Vale sempre, ma soprattutto in questo periodo, così diverso dalla normalità. Pandemia da coronavirus e sembra ormai superfluo ricordare quanto sia essenziale lavare le mani. Una delle forme primarie e importanti di prevenzione delle infezioni batteriche, micotiche o virali, purtroppo come di quella che stiamo vivendo,è proprio l’igiene.
TOTAL BODY
Redazione AIDECO
Les Nouvelles Esthétiques, mag-giu 2020, pg 12-13
Salute e bellezza della pelle dipendono da molteplici fattori. Cosmetici e trattamenti medico-estetici sono un essenziale punto di partenza per il mantenimento fisiologico benessere cutaneo, ma da soli non sono sufficienti nel contrastare gli attacchi dell'ambiente e gli effetti negativi dell'invecchiamento intrinseco, sia della pelle che degli annessi (capelli, unghie, ecc.).
MAKE-UP UNA SECONDA PELLE
Redazione AIDECO
Kosmetica n°4, maggio 2019, pg 28-31
Non solo per il sesso femminile. Promotore il continente asiatico ed oggi anche in occidente, sta prendendo sempre più piede anche il make-up maschile. Anche l’uomo dunque vuole la sua parte, mostrando una pelle sempre al massimo della sua perfezione e naturalezza. A riprova di questo dai trucchi coprenti e talvolta esuberanti è ora il momento del “trucco non trucco” a prova “di lui e di lei”, come se l’obiettivo da raggiungere fosse un make-up unisex.
UN BEL SORRISO NASCE DA UNA CORRETTA IGIENE ORALE
Redazione AIDECO
Cosmetic Technology, mar-apr 2020, pg 66-68
Cheese ed ecco che un bel sorriso appare davanti all’obiettivo, immortalato in una foto da tenere come ricordo di quella giornata o di quell’evento. Questo termine anglosassone, che tradotto in italiano significa “formaggio”, è quella parola magica che, quando pronunciata, ci porta a chiudere i denti e ad allargare leggermente la bocca, con il risultato di una piacevole espressione sorridente. Ma a chi non è mai capitato di non sentirsi del tutto a proprio agio nello sfoderare un sorriso a 32 denti?