GIARDINO INCANTATO
Rosa e camelia, vaniglia e gardenia, zafferano e orchidea, lillà e iris ispirano creme che piacciono alla pelle e all’ambiente. La cosmesi in fiore appaga la vista, gratifica l’olfatto, soddisfa il tatto con formule rigeneranti, elasticizzanti, vellutanti.
CONTROVERSA E DIBATTUTA, L'ASSISTENZA DI GOOGLE AI PROBLEMI SKINCARE
Frutto di tre anni di sviluppo Dermatology Assist, questa app potrebbe sottovalutare la gravità di una malattia o creare overdiagnosi.
Addio dita valenti che saggiano, tastano ed esercitano pressioni di ogni sorta e addio occhi esperti che indagano e scrutano avvicinandosi spesso con lenti di ingrandimento su porzioni più o meno estese di pelle reale di pazienti in presenza. Contemporaneamente alla nascita di Dermatology Assist di Google, uno strumento diagnostico basato sull'intelligenza artificiale in grado di diagnosticare 288 malattie di pelle, capelli e unghie, attraverso una fotografia caricata dal paziente stesso su un'apposita app nascono anche numerose e legittime domande sulla sua efficacia e sicurezza. Quanto è il margine di errore di una diagnosi epidermica virtuale? Basta una diagnosi da remoto per essere sicuri di "avere salva la pelle"?
LA PELLE SCURA
PROTEZIONE FIN DA PICCOLI PER GODERE DEI BENEFICI DEL SOLE
Esporsi non prima dei 2 anni!
LA PRIMA ESPOSIZIONE AL SOLE NON SI SCORDA MAI. LA PELLE HA UNA SUA MEMORIA
Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia: “Protezione fin da piccoli per godere dei benefici del sole”
Esporsi in modo sano e sicuro al sole porta con sé molti benefici per il corpo e per la mente. Dopo un inverno passato in casa, sia per la pandemia che per il tempo inclemente, con l’arrivo della bella stagione si punta ad uscire di più e ad esporsi all’aria aperta. Per godere dei benefici del sole senza incorrere nei rischi, è importante una giusta prevenzione fin da piccoli.
DONNA MODERNA
VOGLIO PROTEGGERMI BENE, MA COME EVITARE QUEL VELO LASCIATO DALLE CREME CON SPF ALTO?
Stiamo parlando di una prerogativa dei filtri fisici. Quelli più nuovi, micronizzi, sono quasi impercettibili. "Un buon compromesso per avere una protezione alta ma invisibile sono i solari che combinano filtri fisici micronizzati e filtri fotostabili, come il mexoryl e il tinosorb, ben tollerati anche delle pelli sensibili o con couperose" consiglia Leonardo Celleno, dermatologo e cosmetologo, presidente AIDECO (aideco.org).
LA TUA PELLE È IN FERMENTO
Dal detergente alla maschera, passando per peeling, lozioni, creme e sieri. È il momento degli ingredienti naturali fermentati, i nutrienti per la pelle che con lieviti e probiotici rappresentano la nuova frontiera della cosmesi. Per prendersi cura del viso e rafforzarne le difese facendo il pieno di minerali e vitamine.
Sanihelp
MIELE PER UNA COSMESI GOLOSA
Tra i prodotti delle api, piccoli, indispensabili insetti che hanno il 20 maggio una Giornata Mondiale a loro dedicata, il miele è sicuramente uno dei più noti. Non solo sulla tavola, per colazione e pranzo, o in cucina per dolci golosi, ma anche in cosmetica.
PhR
DEODORANTI IN FARMACIA, VENDITE IN CALO, MA ARRIVA IL CALDO. QUALI CONSIGLIARE?
La conferma arriva “nero su bianco”: l’onda pandemica ha destabilizzato anche le vendite dei deodoranti, sebbene siano prodotti cult, che difficilmente si possono trascurare nell’igiene quotidiana. I dati New Line Ricerche di Mercato attestano che, a marzo 2021, in farmacia il segmento ha registrato un -13,5% a valori rispetto al 2020. Ma in (s)favore delle alte temperature che avanzano, con la sudorazione che diventa sempre più importante, si può ottimisticamente pensare che sia possibile implementare la vendita di questa categoria di cosmetici. Come? «Prima di tutto puntando su una comunicazione chiara, trasparente, riguardo alle formulazioni da preferire in base alle specifiche esigenze e alle sensibilità, più o meno accentuata, della pelle. È un messaggio che sarà sicuramente apprezzato soprattutto ai consumatori più attenti, ai quali non sarà sfuggito che alcuni di questi prodotti sono finiti sotto la lente d’ingrandimento della scienza per il sospetto che determinati ingredienti in essi contenuti possano interferire con i meccanismi ormonali del corpo», spiega a Pharmaretail il dermatologo e cosmetologo Leonardo Celleno, presidente AIDECO.
Sanihelp
PANCIA, ADDIO!
Non è solo il costume. Anche un abito un po’ più stretto del solito, un jeans a vita alta e persino una maglietta attillata finiscono per metterla in mostra. Ossessione praticamente universale, la pancia disturba non solo per qualche rotolino di troppo ma anche quando cede e si segna con brutte smagliature.
BEAUTY FOOD: ECCO GLI INGREDIENTI CHE FANNO BENE ALLA NOSTRA PELLE
Quali sono i Beauty Food 2021? In questo articolo vi spieghiamo la stretta connessione tra cibo e benessere del corpo, con i migliori ingredienti da usare nella vostra beauty routine
“Superfood”, «alimenti che potenzialmente possiedono qualità che li rendono benefici per la salute, grazie alle loro proprietà nutrizionali, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo – spiega Alessandra Vasselli, cosmetologa del comitato direttivo AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) –. I superfood sono, poi, definiti Beauty Food quando questi alimenti o integratori si rivolgono specificatamente al mantenimento o miglioramento dell’aspetto estetico».