Rossetto 're' del make up: +10% vendite ma occhio a tarocchi
Chi sale e chi scende nei 'beauty case' delle italiane? Sono i prodotti per le labbra a non mancare mai, mentre quelli per le unghie subiscono un calo. Secondo gli ultimi dati di Cosmetica Italia (Associazione nazionale imprese cosmetiche), partner di Cosmofarma Exhibition 2016 in corso a Bologna, nel 2015 gli andamenti più significativi in termine di crescita nelle vendite sono stati registrati dalle matite per le labbra (+14,2%), dai rossetti e lucidalabbra (+10,8%), e dai solari e prodotti pigmentanti (+9,4%). Cresce dell'6,8% anche il mascara.
La formazione è fondamentale, aggiornarsi un passo insostituibile…
WORKSHOP EUROFINS IN COLLABORAZIONE CON AIDECO
VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA E STUDIO DELLA COMPATIBILITÀ CUTANEA DEL PRODOTTO FINITO ALLA LUCE DELLE “SCCS NOTES OF GUIDANCE FOR THE TESTING OF COSMETIC INGREDIENTS AND THEIR SAFETY EVALUATION” - 9th REVISION
Convegno “BELLA IN FARMACIA 2016” - Milano, 21 gennaio 2016
AIDECO ha avuto il piacere di partecipare ad un evento giunto alla sua quinta edizione: il Convegno “BELLA IN FARMACIA 2016”, promosso da FARMACIAEVOLUZIONE, che si è tenuto a Milano il 21 gennaio 2016.
Con l’intento di analizzare e definire il campo sempre più vasto e fecondo della dermocosmesi in farmacia, molte professionalità del comparto hanno dato il loro utile apporto al Convegno. Tra questi, la nostra Referente AIDECO di Milano per la Cosmetologia, la Dott.ssa Domenica Pizzuti,la quale ha sapientemente esposto, oltre alle note attività scientifico/didattiche di AIDECO in ambito dermo-cosmetologico, una relazione sull’importanza crescente del Cosmetologo all’interno del punto vendita, come figura professionale preminente nella consulenza cosmetologica al consumatore/cliente, in un comparto sempre più esteso e variegato.
Ancora una volta AIDECO ha ottemperato al suo mandato istituzionale di promuovere la conoscenza e la circolazione del sapere tecnico e scientifico nell’ambitodermo-cosmetologico, nonché la valorizzazione e la preparazione di tutti i professionisti che operano nel settore.
HAIR CARE modalità autunno
intervista fatta alla Prof.ssa Vasselli per il nuovo periodico Voilà
Creme tossiche e shampoo pericolosi: ecco le bufale che circolano sul web
Dagli additivi pericolosi negli alimenti agli immancabili cosmetici cancerogeni, sul web si trovano tante notizie false che generano allarme e preoccupazione tra i consumatori. Almeno fin quando non vengono smentite
Fonte. kataweb.it