Meglio freddo o caldo?
Come lo yin e lo yang o il bianco e il nero, il freddo e il caldo sono opposti ma complementari e, non di rado, collaborativi: i popoli nordici, per esempio, ci hanno insegnato che alternare le temperature torride della sauna al gelo della neve restituisce energia e fa benissimo alla pelle, dando una sferzata alla circolazione e all'ossigenazione cutanea, con un effetto tonificante che dura per ore.
Tendenza Millenial
Arrivano le nuove creme dedicate alla Net Generation.
Lo skincare per le ragazze più coccolate dalla cosmesi deve dare "Tutto e subito". Dalla pelle luminosa e idratata, a prova di selfie, ottenuta con maschere e sieri, alla grana compatta e perfezionata da trattamenti opacizzanti e tonificanti.
Sviluppa le competenze della tua pelle
Resistenza, elasticità, compattezza, integrità: sono le doti/competenze che la tua pelle può vantare in condizioni ottimali, quando cellule e reazioni metaboliche lavorano a pieno ritmo.
Fonte. Starbene
Uomo: il nuovo grooming tra barba, viso e corpo
David Beckham lancia una sua linea di bellezza, viso, corpo, capelli e barba e la bellezza al maschile cambia pelle, spostandosi dalla barba vero focus delle ultime stagioni a un nuovo concetto di grooming, che riguarda più il benessere generale del corpo che la cura in sé.
Cellulite: dalla diagnosi al trattamento giusto
Per combatterla davvero, ciascuno deve trovare la strategia più adatta al proprio caso. Moto, dieta, cosmetici e trattamenti medico-estetici sono il mix giusto.
Non dipende solo dal peso: è una questione genetica, ma anche lo stile di vita sregolato, il cibo sbagliato, i capi troppo stretti ne facilitano la comparsa. Ne soffre il 90% delle donne in età fertile, dall’adolescenza in poi, con tassi di incidenza importanti nella menopausa dove spesso si assiste a una lipodistrofia, un cedimento dell’impalcatura del tessuto adiposo. Un problema non solo estetico: la cellulite è un’alterazione delle cellule del tessuto adiposo e della microcircolazione locale che,se trascurata, può evolvere in patologie più gravi come problemi vascolari o di tipo posturale.
Come liberarsi della cellulite con i consigli degli esperti
La cellulite è sicuramente uno degli inestetismi più odiati dalle donne: gli esperti ci dicono come dire addio alla buccia d'arancia.
Come eliminare la cellulite? Lo sappiamo, è la croce di ogni donna. Ci consola il fatto che praticamente tutte, chi più chi meno, ne soffriamo. Sì, anche le celebrities di turno. La pelle a buccia d'arancia affligge molte donne e spesso ce ne ricordiamo solo quando arriva la bella stagione: provare il costume e scoprire che lei è ancora lì come l'estate passata non è una bella cosa.
Cosmesi naturale, è boom. Occhio al bollino
Il mondo della bellezza è sempre più green ma attenzione a cosa si compra. I prodotti devono essere certificati e avere etichette chiare: i consigli del Dott. Leonardo Celleno
Le vie del beauty sono davvero infinite. Onde evitare di fare confusione è bene avere delle linee guida che permettono di fare scelte consapevoli. Soprattutto quando ci si addentra nella sfera della cosmesi naturale, un mercato oggi sempre più in crescita. Interessante a tale proposito l’indagine condotta da Human Highway, azienda di ricerche on-line, che ha fatto luce sull’evoluzione di questo comparto che, spesso, si rivela essere pieno di insidie.
Come eliminare la cellulite. Ecco gli ingredienti anti buccia d’arancia
Il prof. Leonardo Celleno, presidente dell’Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO) spiega alcuni metodi per liberarsi dalla cellulite
Lipodistrofia ginoide, pannicolopatia edemato fibrosa, adiposis edematosa, pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica, dermopanniculosis deformans, status protrusus cutis, liposclerosi, pelle a buccia d’arancia, pelle a trapunta. Tanti nomi diversi, ma il problema è sempre uno, la cellulite, nemica giurata delle donne. Infatti, l’80, 90 % delle donne affronta la sua personale battaglia. La genetica è tra le cause maggiori, ma potrebbe dipendere da un’alimentazione ricca di sale, grassi e carboidrati, da cattiva circolazione sanguigna e da scarsa attività fisica.
Cosmetici green: non sempre "naturale" equivale a buono. Occhio al bollino
Prof. Leonardo Celleno: “Preferire etichette chiare, che non promettano azioni mirabolanti e che siano certificate dagli enti preposti”
Milano, 6 marzo 2018 – Il mercato dei cosmetici greenconsiste in circa 950 milioni di euro, che equivalgono al 9% del fatturato di settore (tra gli 11 miliardi circa di euro totali di prodotti cosmetici venduti) secondo l’indagine di Cosmetica Italia relativa alle stime per l’anno 2017.
Come illuminare e distendere il proprio viso in inverno
Il freddo invernale di sicuro non aiuta la pelle del viso, perché può disidratarla, arrossarla e seccarla, fino a formare delle screpolature. Per questo, occorre proteggerla con una crema per il viso adatta, che permetta di contrastare i segni del tempo, e trovare un make-up che possa conferirgli più luminosità. Scopriamo, in questa breve guida, come agire correttamente.