90 - 60 - 90
LO RIBADISCONO DIVERSI STUDI. Come quelli condotti in passato dal celebre psicologo Devendra Singh, dell'Università del Texas: gli uomini preferiscono le donne con il corpo dalla forma a clessidra e con le classiche misure ideali, quelle delle iconiche Brigitte Bardot e Marilyn Monroe, ma anche delle supermodel dei gloriosi '90 come Cindy Crawford, e di Scarlett Johansson. Vale a dire: 90 era di seno, 60 dì punto vita, 90 di fianchi (ma sono solo indicativi, in effetti i centimetri sono sempre un po' di più). Oltre a essere il più armonioso, il rapporto vita/fianchi che scaturisce da queste misure (0,67) è indice di una buona distribuzione del grasso corporeo e di fertilità; quindi, come tale, fa presa immediata sui maschi.
LA DIETA ANTIAGE PER LA PELLE
I nutrienti per una cute più bella, sana e giovane
«Cellule e strutture della pelle, affinché possano svolgere correttamente la propria funzione, necessitano di specifici nutrienti, sostanze ed elementi che devono essere introdotti quotidianamente attraverso un sano ed equilibrato regime alimentare».
Chi parla è il professor Leonardo Celleno, dermatologo e Presidente dell'Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO). Lo abbiamo incontrato per avere qualche consiglio su come preservare il benessere della pelle e dei suoi annessi, capelli e unghie, a cominciare da quello che si mangia.
COSMETICI ANTIAGING, VERITÀ E FALSI MITI. I BENEFICI DELLE STAMINALI DELLA MELA SVIZZERA
Una mela al giorno toglie il medico di torno. E se potesse togliere di torno anche le rughe, combattere i radicali liberi e danneggiamenti cutanei provocati da fattori esterni? Negli ultimi anni si è parlato spesso dell’utilizzo di cellule staminali nella cosmetica, soprattutto per quanto riguarda i prodotti “antiaging”. Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e Presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, affronta questo argomento un po’ spinoso, spiegando verità e falsi miti.
“LE CELLULE E LE STRUTTURE DELLA PELLE NECESSITANO DI SPECIFICI NUTRIENTI, SOSTANZE ED ELEMENTI”
Intervista al prof. Leonardo Celleno, presidente di AIDECO, su come mantenere il benessere della pelle tutto l’anno.
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano e come tale deve essere nutrito e curato nel migliore dei modi. A fornire qualche consiglio utile è il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente di AIDECO, Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia. L’Associazione tra i suoi obiettivi, oltre a sostenere la ricerca e lo sviluppo tecnico-scientifico, promuove la corretta divulgazione di contenuti connessi alla dermo-cosmetologia, sia a livello di opinione pubblica che a livello professionale. In estate, la pelle è molto più esposta e proprio in questo periodo ha bisogno di essere protetta sia all’esterno che all’interno, per contrastare invecchiamento e macchie cutanee. Il Prof. Celleno risponde ad alcune nostre domande in tema “salute della pelle”.
AUTOABBRONZANTI: COME SI USANO E COME SCEGLIERLI
Sono leggeri, multifunzione (idratano quasi quanto una crema) e facili da spalmare: i self tan di nuova generazione regalano in poche ore una bella tinta dorata, ma per un risultato perfetto richiedono qualche accortezza nell’applicazione.
Ci spiega tutto la cosmetologa Alessandra Vasselli dell’Aideco (Associazione italiana dermatologia e cosmetologia).
LA NATURA TI FA BELLA
L'ultimo trend? Frutta e verdura nei tuoi cosmetici
Si possono perfino mangiare alcune delle nuove creme a base di pomodori, carciofi e lattuga coltivati nell'orto. Oppure dissetano come smoothie le maschere liquide alla frutta. La bellezza è sempre più green e vicina al cibo:per fare del bene alla pelle e salvaguardare le risorse della Terra.
ALGHE, ELISIR DI BELLEZZA
Combattono cellulite e rotolini e hanno un’azione antietà e schiarente sul viso. I fondali marini ci regalano un prezioso alleato di bellezza.
A fronte di oltre 10mila specie differenti esistenti, sono circa 400 gli ingredienti derivati dalle “verdure del mare” impiegati nelle formulazioni cosmetiche, per via della loro ricchezza in minerali, quali potassio, azoto, fosforo, vitamine (A, gruppo B, C, E), proteine e soprattutto sostanze anti-radicaliche come polifenoli e carotenoidi. Con il professor Leonardo Celleno, presidente di AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) e dermatologo all’Università Cattolica Policlinico Agostino Gemelli Roma, scopriamo i benefici di questo elisir sulla nostra pelle.
FOTO-INVECCHIAMENTO: TRATTAMENTI COSMETICI ANTIAGING
Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente di AIDECO, illustra come contrastare e prevenire gli effetti dell’invecchiamento precoce
La pelle è l'organo più esteso del corpo e sin dalla nascita si modifica e (purtroppo) invecchia, un processo naturale e biologico che non si può fermare. Il miglior antiaging per la pelle rimane sicuramente uno stile di vita sano che prevede buon senso nell'esposizione solare, alimentazione corretta, morigeratezza in vizi e stravizi, impegno costante nel beauty care.
Per ridurre l'effetto dell'invecchiamento sulla pelle, l'utilizzo costante di trattamenti cosmetici mirati ha, comunque, un ruolo fondamentale e AIDECO, Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, consiglia alcuni trattamenti che aiutano a prevenire e rallentare il fotoinvecchiamento.
BAMBINI PROTETTI SOTTO IL SOLE
Le regole evergreen, le raccomandazioni dei dermatologi e le novità dalla cosmetica per proteggere i più piccoli al mare e in montagna
Tutti devono proteggersi dal sole, ma i bambini ancor più degli adulti. Sotto i 6 anni la pelle è più delicata poiché non gode appieno della barriera protettiva costituita dal film idrolipidico: si sta ancora formando ed è costituzionalmente fragile. Accanto a questi motivi, se ne aggiungono altri, che fanno leva sulla “capacità mnemonica” della pelle stessa. In altri termini, «la pelle di un bambino è come un registratore che memorizza tutto, comprese le aggressioni ricevute nel tempo. Ne conserva la memoria e, a distanza di anni, può presentare il conto: allergie, macchie, perdita di elasticità» - spiega il dermatologo Leonardo Celleno, presidente di AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia).
XI CONVEGNO NAZIONALE AIDECO
Il 4-5 ottobre 2018 si rinnova l’appuntamento con il convegno annuale organizzato dall’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia. A fare da cornice agli interventi di dermatologi e cosmetologi provenienti da tutta Italia, sarà il Church Palace di Roma, via Aurelia 481.