SOLUZIONI PER UNO SGUARDO PIÙ FRESCO
I consigli dell’esperto per prendersi cura del contorno occhi e attenuare efficacemente borse e occhiaie
La predisposizione genetica da un lato, ma anche la stanchezza cronica, le lunghe ore davanti al computer e le cattive abitudini come il fumo. Sono tante le cause che possono determinare la comparsa di antiestetiche borse sotto gli occhi e di segni scuri che tolgono freschezza allo sguardo. Ma tanti, per fortuna, sono anche i rimedi come ci suggerisce il professor Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO.
11° CONVEGNO NAZIONALE AIDECO
L’ormai consueto appuntamento annuale AIDECO si terrà il 4 e 5 ottobre 2018, a Roma. In questi due giorni relatori e congressisti provenienti da tutta Italia si confronteranno sui più attuali ed importanti temi di dermatologia e dermocosmetologia. L’attività congressuale sarà aperta nella mattinata di giovedì 04 ottobre, dal 9° corso di aggiornamento in Cosmetologia che vedrà impegnati medici, farmacisti e cosmetologi su specifiche ed attuali problematiche tecniche di settore. Come sempre, tra gli argomenti che verranno trattati, sarà fornito l’aggiornamento legislativo annuale del settore cosmetico che si focalizzerà su importanti e discusse tematiche quali i claims “utilizzati/ utilizzabili” in cosmetica, aggiornamenti sulle prove a dimostrazione delle aggettivazioni, i cosiddetti prodotti “Borderline”, ancora oggi non facilmente interpretati. Seguirà una sessione di revisione delle più significative novità in ambito tecnologico e formulativo che vedrà protagonisti tematiche sui nuovi principi “funzionali” ma soprattutto un aggiornamento sui test alternativi per la valutazione di sicurezza delle sostanze ad uso cosmetico.
COSMETICI E CELLULE STAMINALI
Una tematica molto dibattuta e legata soprattutto alla questione "prodotti anti-aging"
Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e Presidente dell'Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia AIDECO (aideco.org), spiega la situazione attuale e i progressi della scienza a tal proposito. "La normativa di settore vieta l'impiego di cellule staminali umane nei cosmetici. L'interesse, quindi, si è subito spostato sulle cellule staminali vegetali. Presenti nelle piante, hanno la possibilità di moltiplicarsi all'infinito, creando costantemente nuove cellule specializzate e non specializzate, in grado di riparare i tessuti danneggiati e riprodurre una pianta identica all'originale, ovvero totipotenti". Un gruppo di ricercatori svizzeri ha inoltre scoperto che gli estratti delle cellule staminali di una rara varietà di mela svizzera sono in grado di interagire con le cellule della cute e del follicolo pilifero, aumentandone la durata di vita e migliorandone la capacità rigenerativa.
XI CONVEGNO NAZIONALE AIDECO
Il prof. Leonardo Celleno, presidente di AIDECO, presenta e anticipa alcuni dei temi trattati durante il convegno di Roma, sottolineando con forza l’importanza di mantenere elevati gli standard di qualità nei prodotti che utilizziamo e del promuovere una corretta informazione.
Innovazione, nuovi farmaci, allergie cutanee, alterazioni perioculari, ecosostenibilità, sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati nell’undicesimo convegno di AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) in programma a Roma il 4 e il 5 ottobre presso la splendida cornice del Church Palace (Via Aurelia, 481). A fare gli onori di casa sarà il presidente di AIDECO, il prof. Leonardo Celleno, orgoglioso di ospitare i maggiori esperti nel settore dermatologico e cosmetologico provenienti da tutta Italia.
NUOVI FARMACI IN “PIPELINE” PER CONTRASTARE PSORIASI, DERMATITE ATOPICA E MELANOMA
All’XI Convegno AIDECO, 4 – 5 ottobre a Roma, si espongono le innovazioni in campo farmacologico
Il primo intervento, a decretare l’apertura dell’XI Convegno organizzato dall’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO), sarà: Nuove Frontiere In Dermatologia: Nuovi Farmaci In “Pipeline”. Il prof. Leonardo Celleno, presidente di AIDECO, introduce il tema: ”Nel settore dermatologico psoriasi, melanoma e altri tumori della pelle, dermatite atopica (DA) corrispondono alle patologie in cui maggiormente la ricerca è impegnata per il futuro prossimo. La branca dermatologica vanta attualmente numerosi farmaci in via di sviluppo, tra i “biologici” e non, con pipeline di settore promettente anche per indicazioni minori”.
SALUTE DELLA PELLE, AL VIA L’UNDICESIMO CONVEGNO AIDECO
Il 4 e 5 ottobre a Roma si rinnova l’appuntamento nazionale per gli esperti nel settore dermatologico e cosmetologico
DERMATITE ATOPICA, PSORIASI, MELANOMA: NUOVE FRONTIERE IN DERMATOLOGIA. XI CONVEGNO AIDECO
All’XI Convegno organizzato dall’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO) dermatologi, cosmetologi e i maggiori esperti del settore si confronteranno su nuovi temi in campo di salute della pelle. Il primo intervento, a decretare l’apertura del convegno,sarà: Nuove Frontiere In Dermatologia: Nuovi Farmaci In “Pipeline”.
BELLA ANCHE IN PALESTRA
Non trasformare l'allenamento in un disastro estetico, ma sfruttaio al meglio per valorizzare il tuo aspetto.
Hai rinnovato l'abbonamento O sei una patita dell'outdoor? Ecco la tua beauty routine per potenziare l'allenamento e sentirti sempre bella quando fai sport.
MAKE UP E COSMETICI: ATTENZIONE AL CONTRAFFATTO
Voler risparmiare sull'acquisto dei cosmetici, non sempre si rivela la mossa giusta, molto spesso quelli più economici si rivelano contraffatti e dannosi
Negli ultimi anni il mondo del make up ha spopolato e lo sta facendo tutt’ora; la regina del tubo, Clio Makeup ha dato il via alla moda dei tutorial e dei blog a tema e dopo di lei decine di altre ragazze e ragazzi si sono cimentati nell’impresa, trascinati dalla passione e dalla moda del momento. Oggi, l’età media in cui le ragazze iniziano a truccarsi è diminuita, mentre prima si iniziava dopo i 15 anni, ora si parla dei 12. Tutto questo per le case cosmetiche ovviamente è diventato un business proficuo, e ora possiamo trovare dal rossetto, al fondotinta, sia sulle bancarelle che nelle profumerie più costose.
COSMESIAMO, A ROMA IL MONDO DELLA COSMESI INCONTRA I CONSUMATORI
“Siamo alla terza edizione di CosmesiAmo, un appuntamento al quale teniamo molto -afferma il Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona- nato per avvicinare i consumatori al mondo della cosmetica, dando loro le corrette informazioni e la possibilità di toccare con mano i trattamenti e le novità del mercato. I consumatori, infatti, mostrano grande interesse nei confronti di tutto ciò che riguarda la bellezza e la cura del corpo, ma non sempre si avvicinano ai vari trattamenti o ai prodotti di bellezza con la giusta consapevolezza, per questo è fondamentale sgombrare il campo dai luoghi comuni e dalle fake news. Noi da anni cerchiamo di farlo avvalendoci della professionalità di Cosmetica Italia”.