SMALTO GEL E SEMIPERMANENTE: ADORI AVERE SEMPRE MANI E PIEDI CURATI? ATTENZIONE, ECCO GLI SMALTI PER UNGHIE PERICOLOSI
Gli smalti possono essere pericolosi
È boom in Italia di manicure e pedicure ma l’Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia mette in allarme le donne amanti dello smalto gel e semipermanente. Ecco gli smalti per unghie pericolosi.
MACCHIE E DISOMOGENEITÀ
Non è il passare del tempo, ma il sole il principale indagato per il difetto più odiato dalle donne (in netto pole position rispetto alle rughe). Che siano lentigo o melasma, le discromie rivelano una cattiva gestione della pelle. Ecco perché schiarire, illuminare, ma anche proteggere, è così importante
Ben più "pettegole" delle rughe, le macchie rivelano impietosamente l'età e anche una cattiva gestione della pelle. Consapevolezza che ha spronato l'universo femminile a trovare una risposta adeguata, visto che sono l'inestetismo più odiato dalle europee (62 per cento), subito dopo la perdita di tonicità del corpo (71 per cento) e del viso (68 per cento, secondo una ricerca condotta da Ipsos per Caudalie). «Negli ultimi anni le donne che si rivolgono al medico per eliminare le iperpigmentazioni da viso, décolleté e mani sono una su tre, un numero enorme», conferma Leonardo Celleno, dermatologo a Roma e presidente Aideco. Nemico numero uno dell'incarnato levigato e uniforme è il photoaging. che favorisce la comparsa delle discromie prima dei 30 anni, oltre all'utilizzo-di farmaci e sostanze fotosensibilizzanti come i profumi.
NO, DEL SIERO NON PUOI PIÙ FARE A MENO
I sieri di nuova generazione sanno fare di tutto. «I più performanti tonificano, nutrono, idratano, e minimizzano le rughette. Altri liftano la pelle all'istante, serrano i pori e danno luminosità» spiega Alessandra Vasselli, cosmetologo Aideco. Così, l'effetto fotoritocco è immediato e i selfie non sono più un problema. Se stai chiedendoti come agiscano, ecco la risposta: non contengono siliconi, ma ingredienti come ceramidi, acido ialuronico, peptidi di origine vegetale e vitamine idrosolubili.
UNGHIE & RICOSTRUZIONE, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Le ricostruiamo, le coloriamo, le allunghiamo, le limiamo. Ma tutta questa mise en beauté sarà troppo aggressiva per le nostre unghie?
Sono tra i trattamenti estetici più in voga. Ne è dimostrazione la fiorente crescita di saloni specializzati in ricostruzione unghie e nail art. Messo (quasi) in soffitta lo smalto tradizionale, ci si sta orientando verso soluzioni estetiche innovative: dallo smalto-gel agli acrilici, passando per decori & Co. Ma il benessere delle nostre unghie va di pari passo con i nuovi trend? Lo abbiamo chiesto al professor Leonardo Celleno, dermatologo a Roma e presidente AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia).
PHOTOAGING, METTI UN FRENO A RUGHE E MACCHIE
L’invecchiamento accelerato della pelle è dovuto alla continua esposizione alla luce. Ecco come arginarlo e preservare la freschezza del viso
L’invecchiamento della pelle, così come di tutto l’organismo, è un processo naturale e biologico. Ma accanto a questo che si definisce crono-invecchiamento e che è dovuto all’inesorabile passare del tempo, c’è un invecchiamento indotto dai raggi solari e dalla luce in generale. Si chiama foto-invecchiamento o photoaging, un processo su cui si può intervenire in diversi modi e mettere così un freno alla comparsa di rughe e macchie scure. Ecco i consigli del professor Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia).
AIDECO: GRANDE SUCCESSO PER L’ANNUALE KERMESSE DI INCONTRI
Oltre 350 partecipanti tra dermatologi e cosmetologi, che si sono riuniti nella splendida cornice del The Church Palace di Roma per partecipare all’XI Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia. A fare gli onori di casa è stato il presidente di AIDECO, il Prof. Leonardo Celleno. Gli argomenti trattati sono stati tanti e molto diversificati, ma al centro c’era un unico tema: la salute e il benessere della pelle.
CELLULE STAMINALI: COSA SONO E PERCHÉ UTILIZZARLE CON LE CREME?
Soprattutto negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di cellule staminali contenute in creme e trattamenti, per la pelle e per i capelli. Ma cosa sono e perché utilizzare prodotti che le contengono? E soprattutto, sapete che quelle utilizzate sono vegetali, estratte da piante, fiori e frutti?
Sai tratta delle cellule primigenie dell’organismo, ovvero quelle presenti nel momento in cui questo inizia a formarsi e le cellule devono essere in grado di produrre strutture e tessuti. Dunque, le cellule staminali sono quelle dalle quali tutto trae origine grazie alla loro capacità di moltiplicarsi velocemente e di auto-riprodursi dando origine a copie di se stesse o ad altre cellule specializzate come quelle dei vari organi e tessuti. Un’altra capacità delle cellule staminali è quella riparatrice, ovvero di sostituire le cellule morte o non più funzionanti.
DERMATITI, ALLERGIE CUTANEE E ALTERAZIONI PERIOCULARI. LE TERAPIE INNOVATIVE AL CONVEGNO AIDECO
Grande successo per l’XI Convegno dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, che ha visto riunirsi a Roma il 4 e 5 ottobre scorsi oltre 350 partecipanti. I maggiori esperti nel settore dermatologico e cosmetologico provenienti da tutta Italia, hanno dibattuto di fronte ad una platea di giovani studenti laureati e laureandi in cosmetologia e dermatologia. A fare gli onori di casa è stato il presidente di AIDECO, il prof. Leonardo Celleno, che ha accolto i suoi ospiti nella splendida cornice del The Church Palace di Roma. Tantissimi gli argomenti che sono stati affrontati dal tema dell’innovazione ai nuovi farmaci alle allergie cutanee, alterazioni perioculari fino all’eco-sostenibilità dei prodotti in commercio. Tante anche le aziende che hanno partecipato al convegno per presentare le ultime novità in campo cosmetologico, proponendo prodotti altamente tecnologici per la bellezza e il benessere della pelle.
LA COLAZIONE DELLA TUA PELLE
Caffè, tè, latte ti fanno iniziare bene la giornata. I loro principi attivi, racchiusi in creme e detergenti, sono ideali anche per la beauty routine
Come coccoli la tua pelle a colazione? Con il caffè, con il tè, un po' di latte? Le classiche bevande del mattino sono ricche di principi attivi utilizzati dalle case cosmetiche per realizzare prodotti rivitalizzanti, antietà, lenitivi e detox. Scopri, con i nostri esperti, quali sono e come utilizzarli al meglio.
UN CONFRONTO IMPORTANTE TRA I GIOVANI COSMETOLOGI E DERMATOLOGI
Si è svolto a Roma il 4 e 5 ottobre scorsi, con il patrocinio del Ministero della Salute, l’11esimo Convegno Nazionale AIDECO, associazione italiana che riunisce dermatologi e cosmetologi, presieduta dal Prof. Leonardo Celleno. Tra i numerosi argomenti trattati, per i cosmetologi e gli operatori dell’industria cosmetica hanno rivestito particolare rilievo il Corso di aggiornamento in Cosmetologia e il corso relativo al Trattamento dell’invecchiamento cutaneo.