STRATEGIE ANTIAGE? PROTEGGI LA PELLE DALLO SMOG
Lo smog è un nemico insidioso che toglie luce, segna i tratti e, per di più, accelera il processo di invecchiamento
Tutto è iniziato timidamente, qualche anno fa. Poi è stato sempre più evidente e ora è del tutto chiaro che l’inquinamento fa male alla pelle. E non poco, come conferma il professor Leonardo Celleno, dermatologo a Roma e presidente AIDECO (Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia). Il primo dato di cui tenere conto? «Lo smog invecchia precocemente la cute» commenta l’esperto.
BELLEZZA E BENESSERE DELLE UNGHIE: I CONSIGLI DI AIDECO
Mondo nail e benessere delle unghie sono al centro dell’intervento che il 3 febbraio, AIDECO, Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, tiene a Roma International Estetica, fiera professionale dell’estetica e del benessere. Dal 2 al 4 febbraio, alla Fiera di Roma. AIDECO sarà presente al padiglione 2 con uno stand per offrire informazioni sulla dermo-cosmetologia ai visitatori.
L’INQUINAMENTO AMBIENTALE PREDISPONE LA PELLE A IRRITAZIONI, ALLERGIE E DERMATITI. I CONSIGLI DELLO SPECIALISTA
Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, espone i rischi a cui la pelle va incontro per colpa dell’inquinamento
Non solo l’ambiente circostante, ma anche la pelle è una delle vittime dell’inquinamento ambientale. Inizialmente il problema si era fatto strada lentamente, ora è una vera e propria realtà. Il danno cutaneo provocato dall’inquinamento è quindi un problema globale come scientificamente dimostrato da numerosi studi e ricerche, di cui molti ancora in atto. Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, espone i rischi a cui la pelle va incontro per colpa dell’inquinamento.
E ORA DI TIRARSI SU
Pelle rilassata e "spenta" dall'inverno? Tranquilla, ci sono trattamenti cosmetici ed estetici ad hoc
Finita l'euforia delle feste, i mesi che ci separano da qui alla primavera sono contrassegnati da un diffuso "effetto down": siamo tutte un po' meno cariche, meno entusiaste e tutte protese a parare i colpi bassi del freddo e del grigiore di pieno inverno. Non basta: questo periodo del nuovo anno non è foriero di buone notizie anche sul fronte dell'energia, dello splendore e del turgore della pelle, che non solo risente dei ritmi circadiani (relativi all'alternanza luce-giorno/buio-notte), ma anche di quelli circannuali (legati alle stagioni). «La carenza di ore di luce rallenta la sintesi di diversi ormoni che influiscono anche sulla salute e sulla bellezza della pelle, come il rapporto tra serotonina e melatonina», spiega il dermatologo Leonardo Celleno, presidente Aideco (aideco.org).
LA BELLEZZA ANTIFREDDO
Difendi lo pelle del viso dagli sbalzi di temperatura con creme ricche, oli vegetali e sostanze lenitive
Le guance accese come Biancaneve e la punta del naso rossa, le labbra screpolate, l'incarnato spento: sono gli inestetismi- tormentone dell'inverno, stagione difficile per la pelle del viso, che non può contare sull'azione protettiva degli indumenti, ma solo su una beauty routine sintonizzata con la colonnina dì mercurio. «Le temperature rigide restringono i vasi sanguigni (diminuendo di conseguenza il rifornimento d'ossigeno alle cellule) e rallentano la circolazione linfatica: così, aumentano le tossine nei tessuti, il sistema immunitario cutaneo perde efficienza e la pelle è più esposta alle aggressioni esterne», spiega il dermatologo e cosmetologo Leonardo Celleno...
DERMATOLOGI E COSMETOLOGI AMICI PER LA PELLE
L’ultimo congresso dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia discute di nuovi farmaci e principi attivi per la cute
COSMESI AL MASCHILE
Anche il macho usa l’antirughe
A seguito di quanto emerso dal Beauty Report di Cosmetica Italia 2018, Alessandra Vasselli (cosmetologa, membro di AIDECO; docente del Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma), ha spiegato l'importanza di una giusta beauty routine per gli uomini.
LASER E COSMETICI PER UN VISO PIÙ GIOVANE
Laser e cosmetici lavorano in sinergia contro rughe e macchie regalando uniformità all’incarnato, compattezza e definizione al viso
Quando la tecnologia incontra il mondo della cosmetica si hanno ottime possibilità per mettere un freno all’invecchiamento cutaneo. Il merito va innanzitutto al laser, uno strumento prezioso che rappresenta un alleato, deciso ma anche tempo stesso più soft rispetto al bisturi, per ritrovare un viso più giovane e vitale.
LA CUTE MASCHILE INVECCHIA PRIMA. GLI UOMINI UTILIZZANO MENO DOPOBARBA E PIÙ CREMA ANTIRUGHE
La dott.ssa Alessandra Vasselli, cosmetologa, membro di AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – e docente del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, spiega l’importanza di una giusta beauty routine per gli uomini
Meno dopobarba e più creme e sieri idratanti, è quanto emerge dal Beauty Report Cosmetica Italia 2018, in riferimento alla Cosmesi Maschile. Gli uomini sono “inconsciamente” attenti alla propria skincare, grazie all’utilizzo di prodotti come schiume e post rasatura, dopobarba, deodorante, dentifricio, shampoo, docciaschiuma, sapone e saponette, per non parlare dell’irrinunciabile profumo. Gli uomini hanno comunque bisogno di una “rieducazione” che li convinca del reale bisogno dell’utilizzo di determinati prodotti.
BISTURI, NO GRAZIE: LUCE E COSMETOLOGIA, IL DUO EFFICACE CONTRO L’INVECCHIAMENTO
Nuove laser terapie per contrastare l’avanzare del tempo sulla pelle del viso e sui tessuti dell’apparato genitale femminile
La tecnologia incontra la cosmetologia e nascono nuovi strumenti per contrastare l’invecchiamento cutaneo. Il bisturi non è più così necessario, grazie alle laser terapie emergenti che sono diventate un ottimo alleato per il ringiovanimento della pelle. Il Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente di AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia Cosmetologia), risponde ad alcune domande sul tema ed i nuovi usi che se ne fanno.