DERMATOLOGIA E COSMETOLOGIA AMICI PER LA PELLE
La moderna scienza della dermo-cosmetologia rivolge la sua attenzione non solo all’aspetto più clinico delle patologie della cute, ma anche al mantenimento del suo benessere, approfondendo lo studio dei processi fisiologici che lo determinano. Da parte del dermatologo è infatti aumentata la prescrizione di cosmetici dalle moderne formulazioni e il consiglio di un’igiene cosmetologica specifica e soggettiva, che possono aiutare a risolvere o attenuare i sintomi e i segni caratteristici della pelle e dei suoi annessi dovuti per esempio ai diversi tipi di acne e dermatiti.
BISTURI, NO GRAZIE: LE ALTERNATIVE PER COMBATTERE L’INVECCHIAMENTO
Laser, luce pulsata e tecnologia biofotonica: le più innovative alternative al bisturi per rimanere giovani e avere una pelle al top.
«La tecnologia incontra la cosmetologia e nascono nuovi strumenti per contrastare l’invecchiamento cutaneo. Il bisturi non è più così necessario, grazie alle laser terapie emergenti che sono diventate un ottimo alleato per il ringiovanimento della pelle», commenta il Professore Leonardo Celleno, dermatologo e presidente di AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia Cosmetologia). Ma quali sono le tecnologie oggi più utilizzate – e più innovative – e che si basano sull’uso della luce? Eccole.
PIANTE E OLIO DI MANDORLE: CURARE PELLE E CAPELLI IN GRAVIDANZA
I trattamenti cosmetici e naturali contro inestetismi e altri inconvenienti della gravidanza
Smagliature, macchie della pelle, unghie, capelli e microcircolo alterati, è la gravidanza, anche se in gravidanza grazie agli ormoni i tessuti, che trattengono più liquidi e attirano molti più nutrienti cellulari, diventano più morbidi ed elastici senza dimenticare che in gravidanza è importante, comunque, proteggere la pelle dallo smog e dalle radiazioni solari. Per contrastare smagliature e altre complicanze prima e dopo la gravidanza i consigli e le indicazioni del professore Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO, l’associazione italiana di dermatologia e cosmetologia.
NON SOLO DECORAZIONE
Il prodotto di make-up non è un cosmetico di poco conto, anzi tutt’altro e per numerosi motivi. Prima di tutto il bisogno dell’essere umano di decorarsi prende via sin dai tempi ancestrali, secondo poi il «trucco», evoluto nel suo utilizzo e nel comportamento sociale nei secoli, da semplice «belletto» assurge oggi agli onori del cosmetico oltre che di decorazione… di trattamento
POLVERE DI BELLEZZA
Ricca di sali minerali. Antiossidante. Detossinante. Arrivano le formule hi-tech della vecchia argilla.
Che le proprietà di bellezza dell'argilla siano note da tempi immemori non è certo una novità. Su un punto sono tutti d'accordo: usato come maschera o scrub, questo minerale naturale svolge sulla pelle un'azione detossinante, purificante, illuminante e cicatrizzante. Ma, ultimamente, l'argilla sembrava passata di moda. La sua colpa? Talmente ricca di minerali che spesso le maschere avevano una consistenza "fangosa", erano difficili da stendere e una volta spalmate sul viso diventavano subito troppo secche e complicate da rimuovere. Decisamente non l'ingrediente di bellezza più hi-tech. La novità è che ora, in questo mondo dove piacciono cerotti antirughe formato 3d e cosmesi personalizzate, c'è una nuova ondata di trattamenti all'argilla. Rivisti e corretti. Così, sono state create nuove formule: è cambiata la consistenza che, diventata più soft, è più facile da utilizzare restando comunque efficace per combattere il sebo in eccesso e le impurità.
PELLE MATURA E INQUINAMENTO: LE STRATEGIE BEAUTY ANTIETÀ E ANTISMOG
A Milano e in molte altre città del Nord non piove seriamente da mesi. Ed è un problema. Quell’acqua aiuterebbe molto ad abbassare i livelli (ormai altissimi) di inquinamento. Il responsabile numero uno di questa siccità non è il caso… ma è il cambiamento climatico, un’entità misteriosa e indefinibile che poi, detta più semplicemente: è colpa nostra e di come trattiamo la “casa” in cui abitiamo. Le conseguenze sono gli occhi di tutti: dai danni ai raccolti, al clima impazzito, dalla siccità alternata agli uragani devastanti fino all’aria che respiriamo e all’inquinamento che ci sta distruggendo la vita, i polmoni e la pelle.
SUL VISO UN LAVORO DI SQUADRA
Architettura dei volumi con il collagene
Al di là del trucco, sono soprattutto i prodotti di trattamento che possono ridisegnare la geometria del viso. «Acido ialuronico e collagene sono gli ingredienti chiave per arrestare la perdita di tono, aggiungere volume dove manca e migliorare la definizione dei contorni» precisa il professor Leonardo Celleno, dermatologo a Roma e presidente dell'Associazione italiana dermatologia e cosmetologia.
ANCHE IL PAPÀ
Sono sempre più gli uomini che si prendono cura del loro aspetto. E non solo attraverso il guardaroba, ma passando per il beauty case. Un dubbio resta: sanno davvero come sciegliere i prodotti giusti a seconda delle loro esigenze?
BORSE E OCCHIAIE
Le cause, i rimedi e la beauty routine corretta per avere uno sguardo sempre giovane
Siamo ogni giorno sottoposte a tantissimi stress sia fisici che mentali e il nostro aspetto ovviamente ne risente. Ma dietro agli antiestetici problemi delle occhiaie e delle borse c'è molto altro. Infatti accanto ai ritmi frenetici della vita moderna si possono riscontrare anche altre cause come stanchezza cronica, predisposizione genetica, alcune malattie e alterazioni microcircolatorie. "Le cosiddette 'borse' insorgono per una predisposizione costituzionale, per danni traumatici o anche per il progredire dell'invecchiamento cutaneo. l'gonfiori' hanno come cause scatenanti stanchezza, disequilibrio sonno/veglia, insonnia, alcol, eccessi alimentari, allergie, irritazioni, tabagismo. Le 'occhiaie' invece possono aumentare con il progredire dell'età, con la stanchezza, con lo stress", spiega il Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell'Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO - www.aideco.org).
INQUINAMENTO: NEMICO PER LA GIOVINEZZA DEL VISO
L’inquinamento può accelerare l’invecchiamento della pelle che appare grigia e asfittica. Ecco come rimediare.
Tra i nemici storici della pelle di recente se ne è aggiunto uno: l’inquinamento, uno dei fattori che accelera il processo di invecchiamento cutaneo, favorendo la formazione di rughe e cedimenti. A confermarlo sono molti esperti, tra cui il professor Leonardo Celleno, dermatologo a Roma e presidente AIDECO (Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia).