FACCIAMO CHIAREZZA SULLA NAIL ART CON AIDECO
Alla Fiera di Roma, dal 2 al 4 febbraio per International Estetica, troviamo anche AIDECO, l’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia. A loro rivolgiamo alcune domande per fare chiarezza nel mondo della Nail Art.
Domanda:“Non mettere cose strane sulle unghie che poi non respirano” è una delle più frequenti affermazioni che si sentono ripetere le persone che curano l’aspetto estetico delle proprie mani con smalti semipermanenti, gel, o prodotti acrilici. Ma qual è la verità?”
D: Onicotecniche esperte, ambiziose victims tutorial attestati fasulli, anni di studio, prestigiosi saloni o servizio a domicilio. Forse bisogna fare un po’ di ordine nel mondo del Nail Art?
D: Onicomicosi e onicodistrofia, come fare prevenzione alle mani e ai piedi?
CERCARE IL PELO NELL'UOMO (E NELLA DONNA)
Dotati di sempre più lame, con testine che riscaldano la pelle... i nuovi rasoi sono un concentrato di tecnologia. E intanto, nei laboratori, antropologi e biologi studiano la rasatura perfetta.
Oltre 29 milioni di pezzi venduti ogni anno soltanto negli Usa (il dato globale si stima che sia circa 4 volte tanto): potrebbero ricoprire la superficie di 42 campi di calcio grandi come quello di San Siro. 1 rasoi che montano lame usa e getta sono la fetta più grande di un mercato che vale 11 miliardi di euro e che testimonia quanto sia in realtà attuale l'atavica "lotta ai peli" (sia femminili sia maschili). Una sfida che oggi si combatte soprattutto a colpi di nuove tecnologie: dal laser di ultima generazione al rasoio multi-multilama, ogni arma e lecita per eliminare l'odiato pelo. Così, anche in questo settore, la corsa all'innovazione è continua.
PROBLEMI CHE INCONTRA CHI UTILIZZA AUSILI PER INCONTINENZA
Le persone che utilizzano ausili assorbenti per incontinenti (pannoloni) hanno maggiore probabilità di sviluppare irritazioni e lesioni cutanee. Si tratta di problemi dermatologici che impattano in maniera significativa sulla persona a livello fisico, psicologico ed economico; problemi che non devono essere sottovalutati ma, piuttosto, dare il via ad un programma di prevenzione. Ne abbiamo parlato con Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell’Associazione italiana dermatologia e cosmetologia (Aideco).
FOCUS ON: ANTI-CELLULITE
Dalle creme ai massaggi, passando per un’alimentazione e uno stile di vita equilibrati. I consigli del dermatologo per fare fronte agli insediamenti di cellulite.
Non solo un inestetismo della cute, gli inestetismi da cellulite sono una vera e propria patologia dovuta a fattori genetici ma anche a uno stile di vita non adeguato. La buona notizia è che l’estetista ha le armi giuste per dare battaglia a questo “nemico della pelle”. Il professor Leonardo Celleno, responsabile dell’Unità Operativa di Dermatologia Complesso Associato Columbus Università Cattolica Roma e presidente AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia), ci spiega in dettaglio di cosa si tratta e come trattare questo problema in cabina.
ROME INTERNATIONAL ESTETICA
Bellezza e salute delle unghie tutto quello che c’è da sapere
Alessandra Vasselli, responsabile settore cosmetologico dell’Associazione italiana dermatologia e cosmetologia (Aideco) ci fa da guida nel mondo ‘Nail’ dove tra colori sgargianti e disegni si deve sempre considerare anche la salute.
STRATEGIE ANTIAGE? PROTEGGI LA PELLE DALLO SMOG
Lo smog è un nemico insidioso che toglie luce, segna i tratti e, per di più, accelera il processo di invecchiamento
Tutto è iniziato timidamente, qualche anno fa. Poi è stato sempre più evidente e ora è del tutto chiaro che l’inquinamento fa male alla pelle. E non poco, come conferma il professor Leonardo Celleno, dermatologo a Roma e presidente AIDECO (Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia). Il primo dato di cui tenere conto? «Lo smog invecchia precocemente la cute» commenta l’esperto.
BELLEZZA E BENESSERE DELLE UNGHIE: I CONSIGLI DI AIDECO
Mondo nail e benessere delle unghie sono al centro dell’intervento che il 3 febbraio, AIDECO, Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, tiene a Roma International Estetica, fiera professionale dell’estetica e del benessere. Dal 2 al 4 febbraio, alla Fiera di Roma. AIDECO sarà presente al padiglione 2 con uno stand per offrire informazioni sulla dermo-cosmetologia ai visitatori.
L’INQUINAMENTO AMBIENTALE PREDISPONE LA PELLE A IRRITAZIONI, ALLERGIE E DERMATITI. I CONSIGLI DELLO SPECIALISTA
Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, espone i rischi a cui la pelle va incontro per colpa dell’inquinamento
Non solo l’ambiente circostante, ma anche la pelle è una delle vittime dell’inquinamento ambientale. Inizialmente il problema si era fatto strada lentamente, ora è una vera e propria realtà. Il danno cutaneo provocato dall’inquinamento è quindi un problema globale come scientificamente dimostrato da numerosi studi e ricerche, di cui molti ancora in atto. Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, espone i rischi a cui la pelle va incontro per colpa dell’inquinamento.
E ORA DI TIRARSI SU
Pelle rilassata e "spenta" dall'inverno? Tranquilla, ci sono trattamenti cosmetici ed estetici ad hoc
Finita l'euforia delle feste, i mesi che ci separano da qui alla primavera sono contrassegnati da un diffuso "effetto down": siamo tutte un po' meno cariche, meno entusiaste e tutte protese a parare i colpi bassi del freddo e del grigiore di pieno inverno. Non basta: questo periodo del nuovo anno non è foriero di buone notizie anche sul fronte dell'energia, dello splendore e del turgore della pelle, che non solo risente dei ritmi circadiani (relativi all'alternanza luce-giorno/buio-notte), ma anche di quelli circannuali (legati alle stagioni). «La carenza di ore di luce rallenta la sintesi di diversi ormoni che influiscono anche sulla salute e sulla bellezza della pelle, come il rapporto tra serotonina e melatonina», spiega il dermatologo Leonardo Celleno, presidente Aideco (aideco.org).
LA BELLEZZA ANTIFREDDO
Difendi lo pelle del viso dagli sbalzi di temperatura con creme ricche, oli vegetali e sostanze lenitive
Le guance accese come Biancaneve e la punta del naso rossa, le labbra screpolate, l'incarnato spento: sono gli inestetismi- tormentone dell'inverno, stagione difficile per la pelle del viso, che non può contare sull'azione protettiva degli indumenti, ma solo su una beauty routine sintonizzata con la colonnina dì mercurio. «Le temperature rigide restringono i vasi sanguigni (diminuendo di conseguenza il rifornimento d'ossigeno alle cellule) e rallentano la circolazione linfatica: così, aumentano le tossine nei tessuti, il sistema immunitario cutaneo perde efficienza e la pelle è più esposta alle aggressioni esterne», spiega il dermatologo e cosmetologo Leonardo Celleno...