PROBIOTICI PIÙ PREBIOTICI
Alla scoperta del microbioma cutaneo, un insieme di batteri, funghi, protozoi e virus che popola la superficie cutanea, con funzioni protettive e preventive
CONCENTRATI DI GIOVINEZZA
Con la consulenza della dottoressa Alessadra Vasselli, membro di AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) e docente di Scienze e Tecnologie Cosmetologiche all'Università del Sacro Cuore di Roma
Bellezza in Farmacia
SUPER FOOD E BEAUTY FOOD: DALLA TAVOLA ALLA PELLE
Stanno rivoluzionando il concetto di bellezza e il mondo degli integratori, ma si tratta di formulazioni spesso trattate con una connotazione troppo “gastronomica” e poco scientifica
GREENSTYLE
CURA DEI CAPELLI: COME LAVARLI NEL MODO CORRETTO
Un elenco di consigli pratici per avere ogni giorno i capelli puliti e lucenti, nonostante i numerosi lavaggi.
COMUNICATI STAMPA.NET
MASCHERA VISO QUALE SCEGLIERE? I CONSIGLI DEGLI ESPERTI AIDECO
La Dott.ssa Linda Tiraboschi, cosmetologa AIDECO (Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia) offre un excursus su quello che ormai è divenuto uno dei prodotti “indispensabili” per una giusta beauty routine.
IL SIERO SECCA LA PELLE
In emulsione molto fluida, quasi liquida, ma anche dalla consistenza oleosa oppure sotto forma di fresco gel, il siero, qualunque sia la sua funzione, idratante o antietà o altro, si usa sempre in abbinamento con la crema proprio per avere il massimo dell'efficacia e del comfort
IN UFFICIO
Servono energia e protezione per la pelle che va incontro a una giornata fuori casa.
RISCOPRIRSI MORBIDE
La costanza premia: un'applicazione al giorno funziona, due ancora meglio.
PROFUMI NEI COSMETICI, I RISCHI PER LA PELLE QUANDO SI ENTRA IN CONTATTO CON SOSTANZE ALLERGENICHE
Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente dell’Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia: “Sicuramente tra le sostanze ad uso cosmetico, quelle utilizzate per la composizione di aromi e profumi sono più di altre in grado di indurre fenomeni di allergia (DAC) perché più reattive di altre categorie di ingredienti”
PERCHÉ HO DETTO CHE LO SMALTO PUÒ FARE MALE
E veniamo allo smalto. Perchè dico che non è un cosmetico salutare?