L'INDISPENSABILE "SALVA PELLE" DOPO SOLE
Le labbra non vanno dimenticate: proteggiamole e nutriamole con un balsamo al miele.
AIUTO HO LA PELLE ESAURITA
La stanchezza si legge subito sul viso. Serve un piano d'azione tempestivo che da un lato distenda e dall'altro ricarichi per restituire rapidamente luce e piena vitalità
PROTEGGI LA VISTA IN ESTATE
Dalla scelta delle lenti ai consigli a tavola, le regole per evitare irritazioni e disturbi
Non è necessario spendere una fortuna per acquistare i tuoi nuovi occhiali da sole. L'importante è che le lenti garantiscano protezione dalle radiazioni Uv fino a 400 nanometri, come raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità. E uno dei consigli, suggeriti dagli esperti oculisti di Zeiss Vision Care, per tutelare la vista, più esposta ai danni retinici nei mesi estivi.
CUCINA NATURALE
CAPELLI E MANI AL TOP
Per i medici sono "annessi della pelle". Ma quanti di noi liquiderebbero così i capelli e le unghie? Strumenti di fascino ed elementi di bellezza per ogni donna (e anche per molti uomini), possono però diventare un problema, soprattutto in estate, quando devono resistere alle aggressioni di tanti nemici, come il sole, la salsedine, il vento e il calore. Che fare, allora, per mantenerli seducenti e sani, e per affrontare in bellezza le agognate vacanze?
CELLULITE
Strategie last minute
Non è mai troppo tardi per occuparsene ma, con i tempi ridotti, conviene seguire un approccio globale. Programma i trattamenti, le tecnologie e le formule cosmetiche che agiscano, contemporaneamente, sul ripristino della circolazione, lo smaltimento degli accumuli adiposi e il vigore del tono cutaneo. Per piacersi e amarsi sempre più difetti compresi
Leggo
IL LOCKDOWN AUMENTA I RISCHI
La pelle non è allenata al sole
Prime giornate al sole. Dopo la primavera, in gran parte trascorsa in casa per il lockdown, ora la pelle si trova esposta ai raggi solari, senza quella sorta di allenamento" graduale assicurato dalla mezza stagione
PELLE E MASCHERINA, CONSIGLI ANTICALDO
Crescono le temperature e crescono i piccoli fastidi della pelle, amplificati dell’uso della mascherina
Estate strana, questa: non fa ancora tanto caldo, il sole non è rovente ma c’è la mascherina che peggiora tutto. «Soprattutto chi per esigenze lavorative è costretto a tenerla per molte ore al giorno vede l’equilibrio e il benessere della pelle messi in serio pericolo» commenta il professor Leonardo Celleno, dermatologo e presidente Aideco, Associazione italiana dermatologia e cosmetologia. «Carta e tessuto stretti sulla pelle funzionano come un’occlusione che aumenta il grado di umidità e questo, combinato con il caldo che fa sudare, può determinare un accumulo di sebo e di sudore creando il terreno ottimale per la proliferazione dei funghi e dei batteri che normalmente vivono sulla cute ma che aumentando di numero possono provocate imperfezioni, infiammazioni e sfoghi» continua l’esperto.
E ORA MI MUOVO
Fare sport fa bene. "Il movimento attiva la circolazione, ossigena i tessuti, stimola il metabolismo e il ricambio cellulare, e favorisce la produzione di nuove fibre elastiche.
PELLE RADIOSA IN MENOPAUSA
A 50 anni la cute, a causa dei cambiamenti ormonali, è più secca, più sensibile e predisposta a invecchiare. Per contrastare i segni del tempo bisogna dunque adottare misure adeguate
ESTATE E FASE 3, COME PROTEGGERE LA PELLE DA CALDO E MASCHERINE. I CONSIGLI DEL DERMATOLOGO
Il prof. Leonardo Celleno, dermatologo e Presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO), fornisce alcuni consigli per sopravvivere al caldo, soprattutto in questa estate strana in cui si è costretti a indossare la mascherina